26 marzo 2019

Macron torna a bacchettare l'Italia, stavolta dopo l'incontro bilaterale con il nostro Presidente del Consiglio. Cominciavamo a sentirne la mancanza, ma Monsieur le Président è tornato alla carica, perché proprio non ce la fa a sopportare il dinamismo del Governo italiano che, a...
13 marzo 2019

Mancano ormai pochi mesi alle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo e nel frattempo cresce il risentimento verso coloro che lo hanno governato fino ad oggi. A certificarlo è uno studio redatto dall'istituto demoscopico SWG intitolato "Change, l'Europa alla prova del cambiament...
18 febbraio 2019

Dopo la recente crisi diplomatica con la Francia, il governo giallo-verde potrebbe trovarsi di fronte a un nuovo caso imbarazzante, stavolta con la Germania: tuttavia, sarebbe per una buona causa.
Il 7 febbraio, infatti, il ministro della Giustizia Bonafede ha ricevuto i familiari delle vi...
12 febbraio 2019

La crisi diplomatica tra Francia e Italia, il cui apice è stato raggiunto con il richiamo a Parigi dell’ambasciatore al grido di ingerenze e attacchi senza precedenti da parte dell’Italia, continua a stravolgere l’agenda politica italiana.
Tra i temi del vertice di...
28 gennaio 2019
.jpg&size=150x100c50)
Per anni sono stati bollati come sovranisti – in senso pesantemente spregiativo – i soggetti politici che aspirano a fare gli interessi esclusivi del proprio Paese: ma oggi, con l’accordo di Aquisgrana, salta fuori che i veri sovranisti sono frau Merkel e monsieur Macron.
...
18 dicembre 2018

Mario Draghi, presidente della Bce ormai in uscita, ha spesso diviso gli animi degli euroscettici.
I meno oltranzisti lo hanno sempre considerato un uomo capace di resistere alle richieste di rigore provenienti dalla Germania e dai Paesi del nord Europa, difendendo le economie dei Paesi pi&u...
13 dicembre 2018

Osservando le immagini di Parigi, spero proprio che le grandi firme dei principali quotidiani, dopo anni di genuflessioni davanti alle veline passate dagli eurocrati e da oltreoceano, provino un sussulto di vergogna ricordando le volte in cui hanno definito “dittatori” alcuni politic...
28 novembre 2018

Non è una questione di decimali, obiettivo del governo è rilanciare la crescita e lo sviluppo: questa è la frase che raccoglie in estrema sintesi la mediazione del premier Conte e dei due vicepresidenti del Consiglio Di Maio e Salvini dopo un lungo vertice a Palazzo Chigi....