01 ottobre 2023

Intervista al professor Gianluca Ruggiero, docente di diritto penale presso l’Università del Piemonte Orientale, a proposito di certi armamenti forniti all’Ucraina da parte dei Paesi occidentali. Gli aspetti contestati e le situazioni-limite dell’invio di armi quali le bombe...
04 agosto 2023

Presidenzialismo e autonomia regionale, il quotidiano locale Il Lunedì mi ha intervistato su alcuni temi d'attualità in politica.
L’esecutivo sembra unito su una forma di governo di tipo presidenziale, in sintesi cosa propone?
La proposta di riforma prevede l’elezione ...
23 maggio 2023

Il giornale 'Il Lunedì' mi ha intervistato chiedendo la mia opinione sulle possibili riforme del decentramento e federalismo che sono all'ordine del giorno dell'agenza politica italiana. Numerosi i dubbi, in particolare sul rischio di creare una Italia a due vecolità.
Potete l...
16 maggio 2023

Lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale e le possibile ricadute contro l'umanità resta al centro del dibattito di questi mesi.
Per comprendere in modo dettagliato il dibattito in corso ho intervistato il professor Nello Cristianini professore di Intelligenza Artificiale presso l&rsqu...
27 gennaio 2023

In occasione del Giorno della Memoria ho voluto intervistare un "reduce" delle leggi razziali. Ho interpellato per la Rivista StrumentiPolitici.it Dario Foà, nipote del Rabbino Capo della Comunità ebraica di Napoli, che ha vissuto sulla sua pelle le leggi per la difesa d...
06 settembre 2022

Secondo uno studio realizzato da Unimpresa l’Italia spende per l’istruzione 8.514 euro a studente. Si tratta del 15% in meno della media delle grandi economie europee (10.000 euro). Come spesa pubblica equivale all’8% del bilancio dello Stato, un dato molto inferiore al 9,9% medio ...
20 luglio 2022

I marosi stanno falcidiando la politica italiana e internazionale, manca poco infatti per sapere se quella mossa da Conte sarà crisi vera o l’ennesimo penultimatum all’italiana. Le dimissioni del presidente del Consiglio Mario Draghi hanno fatto tremare le fondamenta del deep stat...
13 luglio 2022

Stufi della propaganda e delle notizie interpolate e stuprate dagli editori. Sempre meno persone si informano. Il Reuters Institute ha pubblicato il Digital News Report 2022 dove si legge una realtà ben diversa da quella fotografata dalla Commissione Europea nel sondaggio appena raccontato. ...