Marco Fontana
Circoscrizione 8
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
26 gennaio 2012

Autorimessa Gran Madre a due velocità: bloccata in Commissione, ai blocchi di partenza in Giunta

L’autorimessa interrata di Borgo Po che doveva sorgere attorno alla Gran Madre resta congelata in Commissione continua il suo iter in Giunta, niente Sala Rossa per l’ok definitivo. Il merito è da attribuire agli scontri all'interno della maggioranza che vedono i Moderati dire no al progetto insieme con il fronte compatto delle opposizioni di centrodestra. 

Ancora in stand-bye la proposta, avanzata da un Comitato sponateno di Cittadini, di spostare la futura autorimessa sotto il vecchio zoo di Parco Michelotti. Una proposta che ha registrato una timida apertura dell'assessore Enzo La Volta dopo che il presidente del Comitato, Paolo Pisotti ha spiegato come questa soluzione potrebbe diventare anche un'occasione di riqualificazione: «Quell’area potrebbe diventare molto utile anche ai frequentatori della biblioteca Geisser quando verrà riqualificata». 

Intanto però il COmuen va avanti, nonostante i cittadini stiano per depositare ricorso al Tar. Per ora, comunque, Comune va avanti per la sua strada. La giunta aveva già approvato questo progetto nel luglio 2011 non spaventandosi di fronte a 1.300 firme di residenti e commercianti della zona Borgo Po: uniti ormai da tempo in un comitato anti-ruspa. E così, ieri mattina, su proposta dell'assessore alla Viabilità Claudio
Lubatti
, la giunta ha dato il via libera definitivo al progetto del parcheggio sotterraneo dietro la Gran Madre. Polemiche a parte saranno 190 il totale dei posti auto underground previsti dall’opera: di cui cento a disposizione del pubblico e novanta a rotazione. Costo dell’opera a carico del Comune: zero. Costo dell’opera a carico dell’impresa che vincerà la gara: 6milioni di euro.

di Marco Fontana

Commenti
Non ci sono commenti a questo post