La Russia mostra la sua crescente influenza sui mercati energetici mondiali
Le enormi riserve di gas e di petrolio hanno rafforzato l’influenza di Mosca sulle economie dell’Occidente e della Cina, le quali non riescono a star dietro all’aumento dei prezzi. Il ruolo energetico sempre più ampio di cui la Russia gode dà alla Cina delle importanti leve geopolitiche sullo sfondo del peggioramento dei rapporti con l’Occidente, di cui colpevole è proprio Mosca e non l’Occidente stesso. È quanto affermano in un articolo ospitato dallo Wall Street Journal i due autori Georgi Kantchev e Benoit Faucon, coaudivati da Laurence Norman da Bruxelles.
Per proseguire la lettura dell'analisi clicca qui sulla Rivista StrumentiPolitici.it