Marco Fontana
Circoscrizione 12
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
29 gennaio 2023

A Bruxelles volevano tagliare l’import di gas russo, ma ci fanno tagliare i consumi

I leader europei ed europeisti hanno più volte annunciano che la liberazione dal giogo del gas russo era imminente. Dopo un anno, invece, siamo ancora qui a chiederci perché la bolletta e così cara e da chi stiamo effettivamente comprando gas e petrolio. La realtà è molto variegata ed è estremamente imbarazzante per certi politici, specialmente quelli tedeschi, ammettere che l’embargo al gas russo è stato un mezzo disastro. Così, abbiamo il cancelliere Scholz che parla del 2026 come anno in cui la Germania avrà le medesime capacità di immagazzinare gas come le aveva prima del 2022, quando il combustibile fluiva dalla Russia. In Danimarca, poi, chiedono ai cittadini di non smettere di usare il gas con molta parsimonia, altrimenti il prossimo inverno saranno punto daccapo. E intanto la UE compra più GNL dalla Russia rispetto a prima, di fatto ridandole (a prezzo maggiorato) quanto evita di spendere per il gas via gasdotto

 

 

Clicca qui per leggere tutta l'analisi che abbiamo pubblicato su StrumentiPolitici.it

 

 

Commenti
Non ci sono commenti a questo post