Marco Fontana
Circoscrizione 12
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
19 novembre 2023

Neutralità e non-allineamento: le idee del professor Gärtner dell’Università di Vienna

Heinz Gärtner è docente di scienze politiche all’Università di Vienna e relatore a Stanford. Da accademico ha scritto diversi testi sul concetto di neutralità e la posizione dei Paesi non-allineati, che vengono regoralmente ristampati e hanno vinto premi come il “Bruno Kreisky”.

La sua attività a favore del dialogo e della cooperazione globale si esplica soprattutto con i suoi contributi a riviste di rilievo internazionale come Foreign Policy e quella del Bollettino degli Scienziati Atomici, l’ente che aggiorna il cosiddetto “orologio dell’Apocalisse”; e soprattutto come membro dell’Istituto Internazionale per la Pace (IIP). Inoltre, da consulente del governo austriaco per la strategia e la politica di sicurezza, insiste affinché Vienna conservi la sua neutralità nel panorama europeo e internazionale.

Al di là delle nobili considerazioni sugli ideali di pace e cooperazione, la posizione di Gärtner è pragmatica: la neutralità concede all’Austria il privilegio di ospitare sedi di organizzazioni internazionali e di essere campo di dialogo e di mediazione fra le parti avverse. Questa posizione mantiene il Paese più lontano dall’eventualità di essere oggetto di aggressioni e ne innalza lo status. Anche nella burrascosa situazione attuale Gärtner crede che l’Austria non seguirà l’esempio di Svezia e Finlandia, le quali hanno abbandonato la tradizionale neutralità per schierarsi con la NATO. Sono diventate così Paesi di prima linea, specialmente la Finlandia, e si sono trasformate in obiettivi militari legittimi. Non ne hanno guadagnato nulla, dal momento che la Russia non le aveva mai minacciate in alcun modo. Il professore evidenzia anche una nuova vitalità per il movimento dei Paesi non-allineati, che a livello mondiale hanno ripreso forza.

Per leggere l'intervista completa clicca qui su StrumentiPolitici.it

Commenti
Non ci sono commenti a questo post