Marco Fontana
Circoscrizione 12
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
21 maggio 2024

Il pessimismo di un esperto e il nervosismo dei cittadini: sondaggio in Germania per le europee

Nella campagna elettorale della Germania per le prossime europee si nota un aumento della carica emotiva degli elettori rispetto ai politici in lizza e ai problemi che attendono di essere risolti. O almeno affrontati con decisione, come fanno notare i rispondenti al sondaggio della televisione nazionale tedesca. Soprattutto rispetto alla questione immigrazione, i tedeschi giudicano molto negativamente l’operato di Bruxelles e quello del loro attuale governo “semaforo” presieduto dal cancelliere Scholz. Per questo motivo, nelle intenzioni di voto i partiti di maggioranza sono in netto calo e prevalgono le formazioni di opposizione: Unione CDU/CSU al 30% e AfD al 15%. La Germania è il Paese membro col maggior numero di seggi a Strasburgo, ben su 720, ma il suo ruolo complessivo nel Vecchio Continente e sull’arena mondiale sta scemando sensibilmente, quanto meno nella percezione dei cittadini tedeschi e degli investitori stranieri. Lo sostiene Marcel Fratzscher, presidente del Deutsches Institut für Wirtschaftsforschung (DIW) e docente presso l’Università Humboldt di Berlino, che afferma: la Germania sta perdendo la sua reputazione di ancora della stabilità in Europa; l’instabilità fa allontanare le aziende e straniere e indebolisce gli investimenti diretti.

Per leggere l'articolo completo clicca qui su StrumentiPolitici.it

Commenti
Non ci sono commenti a questo post