Marco Fontana
Circoscrizione 12
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
27 maggio 2024

Incognita astensionismo: cosa faranno gli elettori europei che si sentono traditi da Bruxelles

Sulle imminenti elezioni per il rinnovo dell’Europarlamento incombe il fantasma dell’astensionismo. Se si dovessero toccare i numeri minimi che si videro nel 2019 in Slovacchia (75,3% di non votanti), l’autorevolezza del prossimo consesso di Strasburgo sarebbe in discussione. La disaffezione dei cittadini europei è andata a peggiorare il tradizionale disinteresse verso la politica che inquina molti Paesi membri.

Lentamente, ma inesorabilmente, il tenore di vita nel Vecchio Continente è sceso e sta scendendo ancora, senza che si veda la luce in fondo al tunnel. Gli elettori danno la colpa alle politiche di Bruxelles oppure si sentono traditi da chi propone costantemente la formula del “ci vuole più Europa” per ogni problema nazionale. L’Italia è in linea con le previsioni medie di astensionismo, che è circa del 50%. Francia e Germania vanno leggermente meglio, ma Portogallo, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca e Slovacchia rischiano di vedere le urne deserte.

Per articolo completo clicca qui

Commenti
Non ci sono commenti a questo post