Marco Fontana
Circoscrizione 12
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
03 settembre 2024

Il governo tedesco contestato per la decisione di installare i nuovi missili USA a lunga gittata

In un comunicato congiunto a latere dell’ultimo vertice NATO le autorità americane e quelle tedesche hanno annunciato per il 2026 il dispiegamento di missili a lungo raggio in Germania. Non è un progetto nuovo o inatteso, tanto più che i tedeschi hanno già allestito la relativa infrastruttura di comando, ma i modi e i tempi della dichiarazione hanno sconcertato i deputati del Bundestag e creato malumori nell’opinione pubblica tedesca. La coalizione “semaforo”, il cui mandato termina il prossimo anno, è infatti sempre più sotto scacco da parte delle opposizioni che prendono grandi voti alle regionali. Olaf Scholz però insiste nell’elogiare i missili come indispensabili alla pace e alla deterrenza, mentre la verde e pacifista Annalena Baerbock, ministro degli Esteri, spiega che il Paese necessita di un deterrente credibile, che sono appunto le “capacità convenzionali” comunemente dette missili a lungo raggio puntati contro Mosca. In Germania discutono delle future conseguenze dell’installazione di questi armamenti, ma la Cancelleria si è degnata appena di inviare una lettera di spiegazioni alle commissioni parlamentare di Difesa e Affari Esteri. Per leggere l’articolo compleeto clicca qui su StrumentiPolitici.it

Commenti
Non ci sono commenti a questo post