Marco Fontana
Circoscrizione 12
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
03 dicembre 2024

Il senatore Graham lo dice forte e chiaro: Washington vuole da Kiev profitti e risorse

Le parole pronunciate la scorsa settimana dal senatore repubblicano Lindsey Graham in un’intervista televisiva non lasciano alcun dubbio: Questa guerra riguarda i soldi. Certo, Graham ci ha sempre abituati a dichiarazioni forti, al limite dell’incidente diplomatico, ma se è per questo in America nessuno ha mai cercato di sbugiardarlo o descriverlo come un povero pazzo.

Di solito è questo il trattamento per i politici che dicono la verità facendo i clown, mentre da parte sua non c’è alcuna ironia e i media non tentano nemmeno di ridicolizzarlo. Dunque possiamo serenamente prendere sul serio le sue affermazioni: il Paese che in Europa è il più ricco di tutti in fatto di minerali di terre rare è l’Ucraina. Ha minerali per un valore tra i due e i settemila miliardi di dollari che sono terre rare, qualcosa di estremamente importante nel 21esimo secolo. L’Ucraina è pronta a fare un accordo con noi, non coi russi.

Perciò è nel nostro interesse assicurarci che la Russia non si aggiudichi questo posto. È il granaio del mondo in via di sviluppo. Il 50% di tutto il cibo esportato in Africa viene dall’Ucraina. Possiamo fare soldi e avere una relazione economica con l’Ucraina che sarà molto benefica grazie alla pace. Donald Trump concluderà un accordo per riavere i nostri soldi e per arricchirci coi minerali di terre rare. Insomma, l’impegno militare americano in Ucraina è più che giustificato, spiega il senatore. Dunque Kiev val bene una guerra, specialmente se a combatterla e a morire sono (almeno per ora) i soldati ucraini.

Per leggere l'articolo completo clicca qui sulla Rivista StrumentiPolitici.it

Commenti
Non ci sono commenti a questo post