Marco Fontana
Marco Fontana
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
17 febbraio 2025

Gli USA e la Russia normalizzano i rapporti, tagliando fuori Bruxelles

Donald Trump ha appena dato inizio al processo di normalizzazione delle relazioni politiche e diplomatiche con la Russia. Non soltanto con la storica telefonata della scorsa settimana, ma anche con le dichiarazioni dei suoi ministri e con gesti concreti. Mosca infatti ha appena rilasciato un detenuto americano, in carcere da tre anni, alla cui madre Trump aveva promesso di riportarlo a casa. A sua volta Washington si appresta a liberare un russo accusato di essere un hacker. E naturalmente in primo piano vi è la preparazione ai negoziati sull’Ucraina, all’insegna di un atteggiamento pragmatico e comprensivo.

Mentre USA e Russia procedono nella direzione del compromesso, Bruxelles grida e strepita per due motivi. Il primo è che il grande fratello americano le ha voltato le spalle e l’ha lasciata fuori dai giochi; il secondo è che in questo modo rimane da sola a lanciare anatemi contro Putin e a insistere per mandare i soldati ucraini a morire.

Il peso politico dell’Unione Europea ne esce talmente ridimensionato da far rischiare di saltare gli equilibri interni al gruppo. Falchi contro colombe, governi in bilico per le imminenti elezioni, proteste interne, tendenza apertamente favorevole a Mosca: riusciranno Polonia, Paesi Baltici, Germania, Slovacchia e altri a trovare ancora un’intesa il tetto comune della UE?

Per leggere l'anali completa clicca qui sulla Rivista StrumentiPolitici.it

 

Commenti
Non ci sono commenti a questo post