15 gennaio 2019
				
				
Non è che sia una novità: ogni occasione è buona per attaccare ciò che  fa il Governo, ma ci mancava pure il festival di Sanremo per dare voce  agli eroici dissidenti.
Anzi, non hanno aspettato nemmeno la kermesse vera e propria, ma già  durante la conferenza stam...
 02 gennaio 2019
				
				
Il 2018 resterà  alla storia come l'anno che più degli altri, nell'ultimo decennio, ha  alimentato contemporaneamente le paure e le speranze degli italiani.
Una  recentissima indagine fatta con l'Ispi (Istituto per gli studi di  politica internazionale) da Ipsos, società de...
 21 dicembre 2018
				
				
La recessione  bussa alle porte dell'Italia. Il recepimento della direttiva UE  sull’economia circolare, a cui tutti gli Stati membri devono adeguarsi  entro il 5 luglio 2020, può costituire l’opportunità di nuove regole per  lo sviluppo del Paese.
Per  dare un'idea di...
 31 ottobre 2018
				
				
In un editoriale  dal titolo "Non è vero che l'Italia è troppo grande per fallire", sul  quotidiano La Stampa, il professor Carlo Cottarelli ci racconta cosa  sarebbe diventata l'Italia se il Governo fosse stato affidato nelle sue  mani, come avrebbe voluto il presidente Ma...
 17 ottobre 2018
				
				
L'accoglienza  riservata dall’eurocrazia alla Manovra del popolo, così come  ribattezzata dai membri del governo giallo-verde, è stata peggiore del  previsto, facendo presagire una sorta di guerra che Bruxelles scatenerà  contro questo esecutivo.
Il presidente della C...
 26 settembre 2018
				
				
È impressionante il fuoco di fila che i media mainstream continuano a sparare contro il Governo giallo-verde.
La sensazione è che, orfani dei partiti tradizionali a cui prestavano  omaggio, gli editori abbiano avviato la controffensiva per tentare di  abbattere un esecutivo che li gua...
 13 settembre 2018
				
				
Mentre il  ministro delle Finanze Tria tiene il freno a mano sulla prossima  finanziaria e sulle velleità giallo-verdi di realizzare il contratto di  governo, rimangono le tensioni su euro e spread, tenute sotto la lente  d'ingrandimento dai due partiti di maggioranza.
A  tal proposito, ...
 31 agosto 2018
				
				
Non è che prima  del 2010 gli italiani stessero benissimo: quel che è certo, comunque, è  che dal 2011 in avanti la povertà e l'esclusione sociale sono aumentate  nel nostro Paese in quantità nettamente maggiore rispetto al resto  dell'Europa.
A  certificarlo ...




	




