11 aprile 2018
				
				
È tuttora in  corso la grande partita di Risiko (forse anche di Monopoli) per  determinare la creazione del nuovo Governo italiano, in bilico tra  convenienze di partito e rispetto della volontà degli elettori.
Sinceramente,  ci sembra ormai inutile insistere nel predire i possibi...
 25 marzo 2018
				
				
È un dato di  fatto che il successo riscosso dal Movimento Cinque Stelle nel Sud  Italia sia scaturito, anche e soprattutto, dalla proposta di introdurre  il reddito di cittadinanza.
l  grillini hanno saputo interpretare la reazione del Meridione  all'endemico senso di esclusione di cui ...
 19 marzo 2018
				
				
La soluzione più  probabile per un nuovo governo in Italia sembrerebbe, in questo momento,  un accordo Lega-M5S: proprio i due partiti sui quali da mesi era  concentrato il fuoco di critiche e illazioni da parte dei media italiani  ed europei.
I  leader di queste forze politiche, definit...
				
				
				
				 07 marzo 2018
				
				
Smaltita la  sbornia per i festeggiamenti o asciugate le lacrime per la disfatta, i  vincitori e gli sconfitti della tornata elettorale dovrebbero pur  cominciare a pensare al bene del Paese.
Grazie  anche a una legge elettorale sciagurata, la consultazione del 4 marzo  ci ha consegnato un Parl...
 04 marzo 2018
				
				
Dopo che avremo  saputo il risultato definitivo di queste elezioni, si potrà riflettere  col senno di poi sugli ultimi cinque anni della politica italiana.
Per  il momento ci si può rallegrare almeno del fatto che il popolo sia  tornato a esprimere consenso o protesta su una ...
 24 febbraio 2018
				
				
È sufficiente guardare all'ultima settimana di campagna elettorale...
È  sufficiente guardare all'ultima settimana di campagna elettorale, e  in particolare alle dichiarazioni dei principali protagonisti con  qualche chance di vittoria, per capire che l'Italia è destin...
 19 febbraio 2018
				
				
Ormai siamo vicinissimi alle elezioni e La Stampa prova ancora a gettare ombre sulla validità della consultazione del 4 marzo.
Lo  fa tirando nuovamente in ballo le presunte interferenze del Cremlino:  ha atteso l'oscuramento dei sondaggi elettorali per ricominciare a  battere su qu...
 30 gennaio 2018
				
				
Si fa ormai un gran parlare del prurito censorio mascherato da lotta alle fake news.
Сome  già denunciato in altri articoli, in Italia ad aver dichiarato guerra  all'informazione scorretta è stato l'ex premier Renzi, che ha voluto  trasformarsi nel paladino della Verit&...




	




