Marco Fontana
Torino
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
17 gennaio 2018
Gli italiani ormai sono vaccinati contro le fake news di certa stampa
Si sta avvicinando il fatidico 4 marzo, quando l'Italia sarà chiamata a rinnovare il Parlamento, e nel frattempo i media nazionali sono già impegnatissimi nel tentativo di orientare l'esito del voto. Non è una novità. In America i giornalisti vicini ai Democratici avev...
27 dicembre 2017
Il sistema-Paese è morto nel 2000 con l'euro: ecco le prove
Mettiamo le mani avanti. Sicuramente qualcuno contesterà l'idea che il nostro sistema-Paese si sia prima inceppato e poi definitivamente imploso a causa dell'introduzione dell'euro; e la contesterà dicendo che un ciclo economico non si apre né si chiude in un anno ...
23 dicembre 2017
Gli italiani vogliono aria nuova
Secondo un sondaggio realizzato dall'Istituto demoscopico Swg, gli italiani sentono il bisogno di un profondo rinnovamento. Tuttavia, a dispetto di quanto si potrebbe immaginare, gli interpellati non si sono limitati a chiedere la rottamazione dell'attuale classe politica (64%), ma vogliono ...
18 dicembre 2017
Prove generali per Calenda premier?
Carlo Calenda, oggi ministro dello Sviluppo economico, domani presidente del Consiglio? Forse appare come una suggestione o una forzatura, ma presto potrebbe diventare un'ipotesi qualora si profilasse l'ingovernabilità del Paese dopo il risultato elettorale di primavera. Tutti gli ist...
09 dicembre 2017
Il re Matteo è nudo, ma il Paese è in mutande
I sonori schiaffoni rifilati a Renzi a ridosso della campagna elettorale da alcuni suoi probabili alleati (Pisapia, Calenda, Grasso, Alfano) consegnano l'immagine di un'Italia ancora più debole di quanto sia mai stata negli ultimi anni. Forse, a furia di ribaltare il tavolo sulla te...
30 novembre 2017
L'unica fake news è continuare a venderci un’Italia che non c'è
Dal palco della Leopolda il Partito Democratico ha dichiarato guerra alle fake news, e lo ha fatto per voce di Andrea Stroppa, un giovane presentato alla platea come esperto di cybersicurezza e poi ridimensionato anche per via di qualche guaio con la Giustizia per le sue presunte attività...
18 novembre 2017
Lo Stato italiano: buono neanche a conteggiare le tasse
La nostra sventurata Penisola, oltrepassata la soglia del ridicolo, è entrata completamente nel regno del grottesco. Il cittadino italiano, già tartassato in mille modi con tasse, gabelle e multe, è risultato cornuto e mazziato per l'ennesima volta, ora che ha scope...
07 novembre 2017
Legittima difesa e false promesse: ma i nodi verranno al pettine
Molto più dell'esito delle elezioni regionali in Sicilia, a preoccupare il Governo uscente dovrebbero essere le disgrazie che funestano la vita quotidiana degli italiani, che stanno diventando sempre meno disposti ad accettare supinamente le scelte di un’élite scellerata e au...
...
14
...