22 agosto 2018
				
				
"Non temiamo  l'attacco dei mercati, noi non siamo ricattabili. Non è l'estate del  2011 e a Palazzo Chigi non c'è Berlusconi, che rinunciò per le sue  aziende".
Il  vicepremier e ministro del Lavoro Di Maio, intervistato dal Corriere  della Sera il 12 agosto in&n...
 20 agosto 2018
				
				
Smaltite la  rabbia e il dolore, la strage del ponte Morandi dovrebbe indurre gli  italiani a ben più di una riflessione. Mentre Vigili del fuoco e  Protezione civile lavorano incessantemente per salvare dalle macerie gli  ultimi sventurati, una polemica stucchevole e indecorosa continua a ...
 24 luglio 2018
				
				
Già dalle prime  dichiarazioni si erano capite le intenzioni di Tria, che in Aula aveva  posto la gestione dei conti pubblici in continuità con il precedente  governo.
Per  il presidente della Repubblica Mattarella e soprattutto per la  Commissione Europea, il ministro dell'Econom...
 18 luglio 2018
				
				
Quando i  "democratici" sono in difficoltà sul tema immigrazione, usano i soliti  due espedienti che li hanno sempre danneggiati in termini di consenso:  insinuare che gli italiani siano razzisti e egoisti, e dichiarare in  pompa magna che le pensioni vengano gentilmente pagate co...
 01 luglio 2018
				
				
Il presidente  della Camera Fico ha confermato ai media il taglio dei vitalizi agli ex  parlamentari. La sforbiciata riguarderebbe 1338 assegni ricevuti da ex  deputati; non sarebbe totale, ma porterebbe a una riduzione del 40-60%  dell'indennità attualmente corrisposta. È certamente...
 21 giugno 2018
				
				
In queste prime settimane di governo giallo-verde, la stampa mainstream si è scatenata nel parlar male del nuovo Ministro dell’Interno. Proprio i paladini del politically correct  stanno abusando di etichette infamanti e di toni da guerra civile: ma  si sa, a questa élite intelle...
 30 maggio 2018
				
				
Tralasciamo per  un attimo la questione delle prerogative costituzionali del Presidente  della Repubblica e concentriamoci invece sulle conseguenze e sugli  scenari che si aprono dopo il "nein" opposto da Mattarella  all'economista Paolo Savona.
Al  garante della Costituzione viene sp...
 26 maggio 2018
				
				
E così la Terza Repubblica, quella di Salvini e Di Maio, che è in verità  è più gialla che verde leggendo attentamente il “contratto di governo”,  sembra destinata a partire.
Il Colle ha scelto, alla fine, di affidare l'incarico per la formazione  di u...




	




