18 agosto 2016

In questi giorni si è sviluppato un dibattito che sinceramente ci lascia perplessi. Riguarda un'ordinanza del sindaco di Cannes, David Lisnard, che prevede il divieto di utilizzo del burkini (un costume da bagno per donne musulmane, composto da pantaloni alla caviglia, tunica e cappuccio ...
07 agosto 2016

Renzi si è travestito talvolta da “amico” della Russia, fingendosi contrario alle sanzioni; ora il senatore piemontese Lucio Malan ne ha smascherato l’ambiguità facendo una scoperta interessante: il ministero dell'Ambiente appare tra i sostenitori della Fondazione ...
09 luglio 2016

Perché un imprenditore può suicidarsi e una banca no?
Tralasciando le ragioni della tutela dei risparmiatori, che non intendiamo qui banalizzare, credo fermamente che sia legittimo chiedersi perchè lo Stato si accanisca tanto a tenere in piedi un carrozzone come il Mont...
14 giugno 2016
E' un momento di grande fermento politico. Dal lato italiano ci avviciniamo sempre più al ballottaggio dei futuri sindaci delle maggiori città italiane: Torino, Roma, Bologna, Napoli, Milano.
Dal lato americano sono stati appena scelti i due candidati alla presidenza degli Stat...
26 maggio 2016

Secondo una recentissima rilevazione dell'Istat, il fatturato dell'industria italiana ha segnato a marzo una riduzione del 3,6% rispetto ai dati dell'anno precedente. Alla faccia dei tanti predicatori di ottimismo presenti nel governo Renzi, si tratta del peggior calo tendenziale a partire dall'agos...
11 maggio 2016

Durante il recente Forum Italo-Russo per la cooperazione interregionale, svoltosi al Palazzo Pirelli di Milano, si è scritto un nuovo capitolo dell'amicizia che lega sinergicamente la Russia e la Regione Lombardia.
Un connubio che viene da lontano, visto che in occasione del Ver...
27 aprile 2016

Il dato che dovrebbe allarmare i nostri concittadini, o almeno inquietarli un pochino mentre guardano la partita o sorseggiano l’aperitivo, è la cifra mostruosa del debito pubblico, indicata dall'Eurostat in 2.171,671 miliardi di euro (il 132,7% del Pil).
Il numero cresce di con...
10 aprile 2016
In uno sciagurato Paese in cui si è iniziato a parlare del referendum sulle trivelle solo a due mesi dalla consultazione elettorale, è ancora presto evidentemente per occuparsi di quello che a ottobre dovrà confermare o bocciare la riforma costituzionale promossa dall’...