Marco Fontana
Torino
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
29 marzo 2021
Nadav Eyal con il suo Revolt, vede la rivoluzione dove le élite voltano lo sguardo dall’altra parte
Sono passate poche settimane dall’uscita in Italia di “Revolt“, l’ultimo lavoro del giornalista Nadav Eyal, già vincitore del premio Pulitzer israeliano Sokolov Award. Eppure nonostante nel frattempo abbia già divorato numerosi romanzi e saggi, continuo a riflet...
23 marzo 2021
La “politica estera populista” di Biden e Blinken
Sulla stampa americana si è vista recentemente la sigla BY: è il modo in cui hanno cominciato a chiamare in maniera abbreviata il tandem finanziario che guida gli USA, il Biden/Yellen, sul quale insieme al Presidente sale anche il nuovo Segretario al Tesoro nonché ex presidente ...
22 marzo 2021
Banca Africa di sviluppo (AfDB) in campo per creare banche di investimento rivolte alle startup locali
Come sottolineato da Quartz Africa! la Banca africana di sviluppo (AfDB) punta sulla digitalizzazione delle economie e delle aziende per far uscire più rapidamente il continente dalla crisi economica derivante dalla pandemia da coronavirus. AfDB ha quindi avviato un programma per incentivare ...
16 marzo 2021
Intervista a Giovanni Giacalone: Medioriente, si scrive Biden ma si legge Obama. Forti i rapporti Usa con Fratellanza Mussulmana
In queste prime settimane di presidenza Biden è già palese un netto cambio di rotta da parte degli Stati Uniti in politica estera. Obiettivo principale il Medioriente quasi che Biden voglia continuare il lavoro lasciato a metà dalla presidenza Obama. Il bombardamento della Siria...
14 marzo 2021
In Africa gli Usa stanno perdendo contro Cina e Russia
Vi sono seri ostacoli alla realizzazione concreta della strategia africana degli Stati Uniti. “La gara delle grandi potenze sta arrivando anche in Africa. Per vincere, gli Stati Uniti dovranno pensare in modo regionale”, dice il titolo di un articolo della rivista Foreign Affairs. Gli a...
09 marzo 2021
Sirte, il Parlamento libico riprende le discussioni per l’approvazione del nuovo Governo
Sirte, 9 Marzo 2021 – Il Parlamento libico, la Camera dei Rappresentanti (HoR), si è riunito nuovamente questa mattina nella città di Sirte per discutere la fiducia al nuovo Governo unificato di Abel Hamid Dabaiba, che ha presentato nei giorni scorsi al presidente Aguila Saleh Is...
07 marzo 2021
La Namibia reagisce alla siccità e alle alluvioni
La Namibia è sempre alla ricerca di soluzioni al problema della scarsità di riserve idriche: ora l’attenzione del governo è concentrata sul sistema della desalinizzazione delle acque dell’oceano Atlantico, progetto che condividerebbe con il vicino Botswana, spesso co...
01 marzo 2021
Per sciogliere il “nodo del Karabakh” ci vorrà molto tempo
Tre eventi importanti, collegati alla situazione nel Nagorno Karabakh, sono accaduti in soli tre giorni, dal 30 gennaio al 1° febbraio di quest’anno come raccontato dal giornalista, esperto in affari internazionali, Andrey Isaev, giornalista esperto di affari internazionali. Anzitutto, nel...
...
17
...