Marco Fontana
Torino
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
09 novembre 2020
Libia, schermaglie nonostante le prove di dialogo a Gammarth
Sono iniziati oggi a Tunisi i colloqui preparativi del dialogo libico, che prenderà via lunedì prossimo a Gammarth. I confronti sono partiti dopo che sono giunti in Tunisia i primi delegati nella stazione balneare situata circa 15 chilometri a nord di Tunisi, adiacente a La Marsa. Le a...
09 novembre 2020
Russia e Turchia: Cremlino sempre più irritato da Erdogan?
Se Vladimir Putin non avesse dato “semaforo verde” a Recep Tayyip Erdoğan in Siria, quest’ultimo non avrebbe potuto ottenere nessuno dei suoi obiettivi: è quanto sostiene Khosni Makhali su Al Maydeen, dal Libano. Tuttavia, negli ultimi tempi il leader turco sta agendo in ma...
07 novembre 2020
La NATO, il coronavirus e quelle idee dell’altroieri
Il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha detto che “i Paesi NATO hanno impiegato ulteriori fondi per l’acquisto di sistemi di difesa antiaerea e di caccia per il contenimento della Russia”, riferisce RBK come ricordato da Andrey Kadomtsev, noto politologo. A riportarlo...
01 novembre 2020
Ryabkov, viceministro degli Esteri russo: ancora distanti con Usa ma dialogo resta aperto
La Rivista StrumentiPolitici.it ha pubblicato una interessante intervista a Sergey Ryabkov, viceministro degli Esteri della Federazione Russa che merita di essere tenute in considerazione per i risvolti geopolitici che contiene. Al centro il futuro nel mondo degli arsenali nucelari e poi del comples...
30 ottobre 2020
Usa 2020, Amy Barrett e la volata finale
Nessun Presidente dell’era moderna, racconta Ludovico Seppilli per la rivista di geopolitica StrumentiPolitici.it, aveva mai mandato alla Corte Suprema tre Giudici in un solo mandato. Donald Trump ci è riuscito. Amy Coney Barrett è da martedì il Giudice più gio...
23 ottobre 2020
Tregue fallite in Nagorno-Karabakh, Libaridian: “Per Turchia e l’Azerbaijan le mediazioni di Russia, Francia e Stati Uniti non contano nulla”
Non regge neanche pochi minuti la seconda tregua umanitaria nel Nagorno-Karabakh. Tregue violate in una cornice di accuse reciproche, che non portano ad una soluzione definitiva di una crisi, in cui pure i numerosi tentativi della diplomazia di fermare gli scontri a fuoco e i bombardamenti al moment...
16 ottobre 2020
Armenia, presentate prove del coinvolgimento degli F-16 turchi negli attacchi in Nagorno
Armenpress ha comunicato come l’esercito armeno quest’oggi abbia presentato prove, i tracciati radar in particolare, del coinvolgimento di caccia F-16 dell’aeronautica turca negli attacchi azeri contro l’Artsakh (Nagorno-Karabakh) e l’Armenia. Garik Movsesyan, vice coma...
07 ottobre 2020
La Germania rialza “il muro” contro il 5G cinese
Dopo la Gran Bretagna (che ha escluso il colosso cinese Huawei) e la Francia (licenze limitate) anche la Germania ha scelto di ostacolare la corsa di Huawei e dei cinesi nella supremazia globale della tecnologia 5G. Berlino ha deciso di non escludere il gruppo cinese a tutti i livelli quando si stab...
...
21
...