Marco Fontana
Torino
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
02 ottobre 2015
Obama segue la legge del Far West, Putin quella della libertà
Sarebbe interessante sapere da quando la politica da saloon possa essere considerata autorevole. Sinceramente non può che essere definita come tale quella sintetizzata nella frase pronunicata davanti all'Assemblea dell'ONU dal presidente americano Obama: Conduco l'esercito più fo...
25 settembre 2015
La Crimea e la “purga” intellettuale italiana contro Berlusconi
Il governo di Kiev ha condannato la visita di Silvio Berlusconi in Crimea. Non un semplice scambio di battute diplomatiche, ma una vera e propria messa in stato di accusa, che ha portato al divieto per l'ex premier di varcare i confini ucraini per tre anni. Basterebbe tale modalità...
14 settembre 2015
Putin, ultimo difensore dell’Occidente
Per chi è cresciuto durante la Guerra Fredda è una cosa difficile da digerire, ma ormai è evidente come l’ultima strenua difesa dell’Occidente sia rappresentata da Vladimir Putin e dalla Russia, e l’evoluzione della crisi siriana lo sta dimostrando. Per ...
30 agosto 2015
Crisi cinese, piccolo avvertimento dagli Usa
Grecia e Cina rappresentano due crisi molto diverse, ma in un pianeta governato dalle regole della globalizzazione possono essere facce della stessa medaglia. Certamente, il fatto che la borsa di Shanghai sia riuscita a cedere in appena cinque sedute quasi il 20% e il 37% da metà ...
24 agosto 2015
Quarta guerra mondiale, la lezione di Putin
Ora che la crisi greca è rientrata, almeno apparentemente e momentaneamente, sarebbe finalmente opportuna un po’ di autocritica. La dovrebbe fare l’Occidente in generale, totalmente schiavo dei grandi gruppi finanziari che muovono come marionette le istituzioni del vecchio e d...
13 agosto 2015
Requiem per le economie di alcuni Paesi europei
Non possono che preoccupare le notizie che arrivano dalla Grecia, dove sembra raggiunto l’accordo coi creditori della Troika seppure con forti perplessità tedesche. Qualcuno saluterà la conclusione del patto come la salvezza per Grecia ed euro, altri invece lo criticheran...
15 luglio 2015
Evitato il Grexit, ma continua la Terza guerra mondiale
Raggiunto l’accordo con l’UE per un maxi prestito-ponte che scongiurerebbe il temuto Grexit, molte voci si stanno levando contro questo patto. Come si vive in Italia la nuova apertura di credito nei confronti della Grecia? Lo abbiamo chiesto a Cristiano Puglisi, esperto di politic...
07 luglio 2015
Atene boccia la democratica austerità dei politici franco-tedeschi
L’esito del referendum greco è stato un secco “nein” alla democrazia europea austera e autoritaria, quella propinata negli ultimi anni dalla classe politica franco-tedesca. Nonostante le irrituali ingerenze di Juncker e della Merkel, i greci si sono espressi con un lamp...
...
35