Marco Fontana
Torino
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
18 luglio 2016
Nizza: l’Occidente è in guerra con sé stesso
Da un popolo come quello francese mi sarei aspettato uno scatto d’orgoglio ben più forte di quello espresso da Hollande nel suo discorso alla nazione, pronunciato nella notte dell’eccidio di Nizza. Le parole del Presidente sono apparse rassegnate e dimesse, ricalcando in&nbs...
27 giugno 2016
La pista del sangue dietro la conservazione dell'Unione Europea
Esiste il caso, oppure è tutto già predeterminato dal destino o modellato dal libero arbritrio dell'uomo? La questione ha trafitto i cervelli dei filosofi di ogni tempo, ma ancora oggi non vi è una risposta univoca. Quando, però, si cerca di fornire una spiegazione se...
24 giugno 2016
Contro la Brexit l’UE ha giocato bastoni, denari e... spade
I cittadini del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord hanno appena votato per uscire dall'Unione Europea. Il risultato è certamente storico e foriero di conseguenze imprevedibili, ma è soprattutto clamoroso per come abbia saputo ribaltare gli enormi sforzi fatti dall'Ue p...
01 giugno 2016
Intervista a Konstantin Krokhin (seconda parte): La cooperazione fra regioni per abbattere il muro UE contro la Russia
Konstantin Krokhin, Presidente della Commissione per la cooperazione con i partner della Repubblica Italiana della Camera di Commercio e Industria della città di Mosca nell’intervista a Sputnik Italia racconta come le sanzioni hanno diminuito anche le possibilità degli impren...
30 maggio 2016
Intervista a Konstantin Krokhin: fare impresa, Russia batte Italia 7 a 20
La conferma delle sanzioni contro la Russia da parte di alcuni membri del G7 lascia aperta la ferita economica che sta lacerando il tessuto produttivo della nostra penisola. Tuttavia, esiste un mondo di relazioni che continuano a intercorrere tra l’Italia e la Russia.   E appare ancora ...
16 maggio 2016
Intervista al console russo a Milano: "Assistiamo ai danni che le sanzioni europee creano all’Italia"
Fino ad ora le sanzioni contro la Russia sono costate all'Italia 3,6 miliardi. Fare un bilancio dei rapporti tra Italia e Russia Sputnik Italia ha chiesto la sua opinione  al riguardo al Console Generale della Federazione Russa a Milano Alexander Nurizade.  — Come Console Gener...
18 aprile 2016
Il Governo italiano si inchina alla Trilaterale
Il Governo italiano ha deciso di mandare Yoram Gutgeld, consigliere di Palazzo Chigi e guru economico del premier Renzi, alla prima giornata dei lavori della Commissione Trilaterale, svoltasi quest'anno a Roma. Meno "segreta" del Bilderberg ma non meno discussa, la Trilaterale è...
28 marzo 2016
Bruxelles: chi ha armato gli attentatori vive in Occidente
Gli attentati di Bruxelles hanno fatto piangere Federica Mogherini, Alto rappresentante per gli esteri e la sicurezza della Ue: le sue lacrime palesano emblematicamente il fallimento della classe politica che è alla guida di un intero continente. In un editoriale pubblicato dalla stamp...