05 febbraio 2016

È spontaneo domandarsi fino a che punto l'opinione pubblica occidentale potrà sopportare la supponenza dei vertici NATO, che evitano continuamente di esprimere giudizi su quei fatti, ormai troppi e troppo carichi di rischio, che vedono il governo turco agire nel totale disprezzo de...
08 gennaio 2016

L’ostilità tra il mondo sunnita e quello sciita ha radici profonde, ma dietro il suo riacutizzarsi si intravedono ragioni recenti e venali.
L'esecuzione ordinata da Riad di 47 persone, tra cui l'imam sciita Nimr al-Nimr, è avvenuta in un momento particolare per il Medio ...
02 gennaio 2016

La volontà di provocare sembra essere la principale preoccupazione della Nato nella gestione dei rapporti con la Russia.
Non può essere definita altrimenti la notizia del mandato conferitole dal Pentagono per garantire un "pacchetto di difesa aerea" alla Turchia, col fi...
21 dicembre 2015

Che fine avrà fatto la Grecia? Sono in molti a chiederselo, visto che le peripezie elleniche sono sparite dalle prime pagine dei giornali dopo che Tsipras ha piegato il capo alle richieste dell’UE.
Se il dramma che il popolo greco sta vivendo è adesso ignorato dalle crona...
07 dicembre 2015

Politica del mordi e fuggi, bugie dalle gambe corte: con questi atteggiamenti l'Occidente si è messo all'angolo da solo nell’arena del dibattito internazionale.
Le difficoltà in cui attualmente versa sono evidenti per tutti nonostante lo sforzo profuso dai media italiani...
23 novembre 2015

Tra Italia ed Unione Europea esiste almeno un minimo comune denominatore: il fatto che chi sbaglia non paga mai. Un salvacondotto si trova per chiunque abbia fallito, dopo essere giunto nella stanza dei bottoni della politica o dell'alta finanza.
In Italia è un vizietto noto da tempo ...
08 novembre 2015

Viene spontaneo domandarsi come si possa abboccare ancora alla balla renziana della ripresa economica, perchè non c'è stata volta in cui non sia arrivata una doccia gelata proprio dopo i dati positivi snocciolati dal premier italiota.
Mai nella storia della Repubblica una maggiora...
20 ottobre 2015

Si dovrebbe inviare un ringraziamento ufficiale da parte dei cittadini europei al famoso legale amazza-colossi Quinn Emanuel, che ha rivitalizzato sui media continentali il caso Volkswagen.
Pare comunque che l'avvocato, esperto di class action, sia stato assoldato dal gruppo finanziario Bent...