14 giugno 2021

Mercoledì scorso numerose piazze italiane hanno ospitato presidi dei sindacati a sostegno delle richieste di modifica al testo del decreto legge “Sostegni bis”, il cui iter di conversione in legge è già avviato alla Camera e che a testo attuale non pare rispettare qu...
24 maggio 2021

Se sulla deforestazione e sull’immissione di agenti inquinanti nell’aria è certa la responsabilità colpevole dell’uomo, è più difficile comprendere su temi come quello dell’arretramento dei ghiacciai e del cambiamento climatico quanto valga anche l...
23 maggio 2021

Il Governo con le parti sociali hanno sottoscritto il “Patto per la Scuola“, un accordo volto a garantire ‘un’efficace programmazione e gestione dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche attraverso nuove procedure di reclutamento‘. Confederazioni sindac...
11 maggio 2021

Il Financial Times, come raccontato dalle colonne del nostro giornale, ha dedicato 6 lunghi approfondimenti circa la proposta di un “New Deal” dedicato ai giovani (new Deal for the Young), dopo aver riscontrato che si tratta di una delle categorie più colpite prima dalla crisi eco...
16 aprile 2021

Il settore ortofrutticolo italiano rappresenta il 25,5% della produzione agricola nazionale per un valore di 15 miliardi, interessa una superficie di 1,2 milioni di ettari, sviluppati da circa 300 mila aziende. Con questi numeri si tratta di uno dei comparti capace di reggere meglio all’urto d...
23 marzo 2021

Il mondo della saggistica è un mondo affascinante perché riesce a rendere nudi anche i migliori studiosi: non è sufficiente essere i più promettenti o affermati esperti nel proprio campo ma è necessario anche riuscire a tramutarsi in validi divulgatori. Sono in poc...
20 marzo 2021

L’Osservatorio dello Spettacolo Siae ha certificato il crollo del fatturato, causato dalla pandemia da Coronavirus e dai conseguenti lockdown, per il mondo dello spettacolo in Italia e per il diritto d’autore. I dati del comparto nel 2020 sono impietosi e coinvolgono sia cinema sia teatr...
06 marzo 2021

La povertà assoluta torna a crescere e tocca il valore più elevato dal 2005: nel 2020 un milione di persone in più sono in povertà assoluta, 335mila famiglie in più rispetto al 2019. Lo rileva l’Istat. Secondo le stime preliminari, nel 2020 le famiglie in pov...