23 settembre 2024

L’American Conservative svolge un’analisi lucida e precisa sui rischi che tutti stiamo correndo in questo momento anche a causa della politica estera di Washington. La voglia di “brinkmanship”, di politica del rischio calcolato, ha portato gli USA a giocare col fuoco sui conf...
14 settembre 2024

Le ennesime tranche da miliardi di dollari, euro e sterline sono in via di approvazione a beneficio del governo di Kiev. Eppure la situazione economica ucraina non dà segni di recupero. Al contrario, è sempre più avviata verso il fallimento. E a livello tecnico si potrebbe gi&ag...
09 settembre 2024

I quattro anni di amministrazione Biden sono stati caratterizzati da un peggioramento della sudditanza politica ed economica dell’Europa rispetto a Washington. Gli USA hanno apertamente pressato i Paesi europei a fare determinate scelte in chiave anti-russa, che hanno pesato non soltanto sul p...
03 settembre 2024

In un comunicato congiunto a latere dell’ultimo vertice NATO le autorità americane e quelle tedesche hanno annunciato per il 2026 il dispiegamento di missili a lungo raggio in Germania. Non è un progetto nuovo o inatteso, tanto più che i tedeschi hanno già allestito...
19 agosto 2024

Per la prima volta un rappresentante del governo kazako esprime apertamente la contrarietà di Astana alle misure sanzionatorie anti-russe, che stanno danneggiando pure l’economia del Kazakistan. Il vicepremier Serik Zhumangarin ha infatti dichiarato che il suo governo non intende applic...
12 agosto 2024

Macron si è speso moltissimo negli ultimi mesi per alzare la posta nel confronto europeo con la Russia. Ha lanciato l’idea delle truppe di Paesi NATO impiegate direttamente sul campo e ha prefigurato l’invio dei militari francesi quando ha detto: In ogni caso, nell’anno appe...
05 agosto 2024
.jpg&size=150x100c50)
Decenni di sanzioni USA, oggi applicate in un crescendo quasi autocelebrativo, non hanno prodotto alcun risultato significativo. Non lo dicono i nemici di Washington, bensì i commentatori americani. L’analisi dei fatti non è difficile da svolgere: basta vedere come a Cuba e in Si...
29 luglio 2024
Un passo verso un accordo di pace: incontro a Guangzhou fra i ministri degli Esteri ucraino e cinese

Dopo l’infruttuosa conferenza tenuta in Svizzera, Zelensky ha deciso di mandare il suo Ministro degli Esteri in Cina a cercare l’appoggio di Pechino. Ma l’incontro non è avvenuto nella capitale, bensì nella città di Guangzhou. E il risultato ottenuto non &egrav...