13 maggio 2024

Qualche giorno fa, il primo ministro polacco Donald Tusk ha risposto alle domande scomode di una giovanissima giornalista. All’ingresso del Sejm, la Camera di Varsavia, c’era anche una bambina di 10 anni fra i reporter. Ha avuto il coraggio di domandare quello che altri colleghi pi&ugrav...
06 maggio 2024
Il canale americano CNBC interroga gli esperti sulle prospettive di Kiev dopo il pacchetto americano

La giornalista inglese Holly Ellyatt, per conto del portale americano CNBC, ha raccolto i pareri qualificati degli analisti militari a proposito delle prospettive ucraine nel conflitto. L’opinione più comune è che una vittoria sia ormai impossibile, ma che i vertici di Kiev debba...
30 aprile 2024

Fabio Mini, già Generale di Corpo d’armata e Capo di Stato maggiore NATO per il Sud Europa, illustra bene alcuni aspetti dello scenario nucleare che incombe sul continente. Anzitutto mette in guardia sul fatto che la stessa Italia sarebbe un obiettivo primario dei missili russi. Infatti...
22 aprile 2024

L’emittente americana CBS in collaborazione con la società britannica di analisi YouGov ha effettuato un sondaggio sul consenso popolare all’assistenza militare. L’esito è il seguente. I “trumpiani” e i fautori del MAGA sono contrari a finanziare ancora lo...
16 aprile 2024

Al Congresso va avanti lo scontro per ottenere chiarezza sulle cifre enormi dell’assistenza militare che l’amministrazione Biden sta dando all’Ucraina. Un gruppo di politici repubblicani ha inviato il 9 aprile una lettera ai vertici dell’OMB, l’Ufficio Gestione e Bilanc...
02 aprile 2024

Il pericolo di escalation fra Occidente e Russia è esposto all’opinione pubblica, quasi cullato dalle dichiarazioni di alcuni ministri e presidenti di Paesi europei. Ma le frasi bellicose e le smentite immediate, l’annuncio di nuove armi all’Ucraina e i ritardi nelle fornitu...
25 marzo 2024
Intervista al professore Virgilio Ilari: siamo già in una forma frammentata di Terza Guerra Mondiale

In virtù del cosiddetto “ordine basato sulle regole” spiega il professor Ilari, la situazione mondiale vede contrapposti essenzialmente due blocchi: quello dell’internazionalismo liberale, perpetrato dall’Occidente e in particolare dagli USA e l’altro composto da...
16 marzo 2024
.jpg&size=150x100c50)
Il Foreign Affairs, la rivista di geopolitica espressione del Council on Foreign Relations, ha pubblicato un articolo che reindirizza la linea finora seguita dai governi occidentali. Appena lo scorso ottobre affermava di considerare una “cattiva idea” quella di trattare con Mosca, ma ogg...