Marco Fontana
Torino
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
22 luglio 2024
Vance, il vicepresidente designato da Trump, non piace agli ucraini
Alla convention repubblicana Donald Trump ha designato come suo vice il quarantenne James David Vance, senatore dell’Ohio. Le sue esplicite dichiarazioni sul tema dell’attrito con la Russia hanno fatto preoccupare immediatamente Kiev. Infatti Vance sostiene che è nel miglior inte...
16 luglio 2024
Delusione Zelensky per gli F-16, secondo lui inefficaci come gli Abrams
All’amarezza per il mancato invito ufficiale di unirsi alla NATO, espressa dal ministro degli Esteri ucraino Kuleba, si aggiunge la delusione per i promessi caccia americani F-16. In effetti questi velivoli da combattimento sembrano sul punto di arrivare, come annunciato dal segretario di Stat...
01 luglio 2024
Comincia il semestre ungherese al Consiglio UE: Orbán nel mirino del mainstream
È iniziato il 1° luglio il semestre di presidenza del Consiglio dell'Unione Europea presieduto dall’Ungheria. Il governo di Budapest si ritrova quindi al centro dell’attenzione mediatica e diventa bersaglio perfetto per gli strali del mainstream. Viktor Orbán viene da s...
18 giugno 2024
Le dichiarazioni del senatore Tuberville colpiscono l’opinione pubblica americana
Ospite alla trasmissione di Steve Bannon, ex consigliere dell’amministrazione Trump, il senatore Tommy Tuberville ha scagliato delle vere e proprie “picconate” contro la visione ufficiale della politica estera americana. Se l’è presa con Zelensky, definito da lui un &l...
10 giugno 2024
Morire di fame per dimagrire: il paradosso UE della ripresa economica senza l’energia necessaria
Ammesso e non concesso che i Paesi europei - singolarmente o sotto la guida collettiva di Bruxelles - sapranno dare impulso alla ripresa economica, da dove prenderanno l’energia necessaria a sostenerla? Una serie di fattori ormai noti ha condotto il nostro continente a sprofondare nella palude...
03 giugno 2024
Mancano idee e visione per una nuova architettura di sicurezza europea
Nonostante i proclami bellicisti e le dichiarazioni di impegno militare di certi leader continentali, il mondo politico e quello accademico parla già di un prossimo futuro in cui il conflitto ucraino sarà terminato. Finita dunque l’emergenza guerra, bisognerà parlare seria...
27 maggio 2024
Incognita astensionismo: cosa faranno gli elettori europei che si sentono traditi da Bruxelles
Sulle imminenti elezioni per il rinnovo dell’Europarlamento incombe il fantasma dell’astensionismo. Se si dovessero toccare i numeri minimi che si videro nel 2019 in Slovacchia (75,3% di non votanti), l’autorevolezza del prossimo consesso di Strasburgo sarebbe in discussione. La di...
21 maggio 2024
Il pessimismo di un esperto e il nervosismo dei cittadini: sondaggio in Germania per le europee
Nella campagna elettorale della Germania per le prossime europee si nota un aumento della carica emotiva degli elettori rispetto ai politici in lizza e ai problemi che attendono di essere risolti. O almeno affrontati con decisione, come fanno notare i rispondenti al sondaggio della televisione nazio...