Marco Fontana
Torino
La voce delle Circoscrizioni
Circoscrizioni di Torino
27 giugno 2017
Star Wars insegna: la difesa comune sarà il prossimo fallimento europeo
La parola d'ordine della propaganda europeista, lanciata nelle ultime settimane, è far rinascere l'Unione Europea. Dopo la sconfitta del Front National, l'élite di Bruxelles ha prepotentemente rialzato la testa: ma anche questo tentativo fallirà miseramente perchè...
24 giugno 2017
Macron prova a resuscitare l’Europa, ma rimarrà scottato
A parole, il neopresidente francese Macron le sta tentando tutte per rianimare il malato terminale chiamato Europa. In una lunga intervista rilasciata al Corriere e ad altre sette testate internazionali, l'enfant prodige spiega al mondo il suo piano, che però parte subito male; Macron...
28 maggio 2017
Una lezione da Manchester e una da Teheran
La storia non insegna nulla. È questa la conclusione a cui inevitabilmente si giunge analizzando l'eccidio di Manchester. Ancora una volta a colpire non è stato un immigrato clandestino o un profugo infiltrato, ma un giovane divenuto terrorista dopo essere nato e cresciuto proprio i...
16 maggio 2017
Cyberattacco a ospedali e istituzioni: uno scherzo di zio Sam
Il recente cyberattacco subito da un centinaio di Paesi del mondo dimostra una volta ancora la pericolosità non dei tanto vituperati hacker, cosa ampiamente nota a tutti grazie anche al cinema e alla letteratura, quanto invece degli USA, dai quali sarebbe stato rubato un virus "ra...
02 maggio 2017
Zuckerberg prossimo presidente USA con Facebook piattaforma di propaganda
Per chi aveva ancora dei dubbi sull’intenzione di Mark Zuckerberg di candidarsi alle prossime presidenziali americane, ecco qualche notizia che glieli farà dissipare. Il giovane inventore si è fermato a sorpresa a mangiare in casa di una famiglia di democratici dell'Ohio...
19 aprile 2017
La Germania che odia l’Italia. Ricambiata
Sono sempre molto esigente e severo quando si tratta di commentare la politica italiana. ... Questi difetti non giustificano però l'arroganza di quegli Stati che criticano la nostra nazione, esercitando un’etica presuntuosa alla quale nessun Paese europeo ha storicamente diritto. ...
14 aprile 2017
Dieci domande a chi plaude ai missili sulla Siria
Una premessa: solo dei mostri resterebbero indifferenti alle terrificanti immagini dei bambini agonizzanti, diffuse a seguito dell’attacco dell’esercito siriano nella provincia di Idlib. Vedere quei corpi martoriati non può che stimolare il desiderio di vendicare la stra...
12 aprile 2017
Intervista ad Anna Roberti: La vita a Mosca nel 1980 ricordata dalla presidente del Russkij Mir di Torino
Anna Roberti, presidente onoraria dell'associazione culturale Russkij Mir di Torino, ha presentato il progetto di raccolta fondi per la pubblicazione del suo romanzo “Quell'anno a Mosca, 1980-1981”, dove racconta l’esperienza di studentessa in trasferta nella capitale sovieti...
...
30
...