21 gennaio 2015

La rosa dei pretendenti alla carica di Presidente della Repubblica è in continua evoluzione. I media italiani si stanno esercitando nel Toto Quirinale: creano un borsino di papabili che quotidianamente sale e scende nelle quotazioni.
Ma la maggioranza di questi candidati è gi...
15 gennaio 2015

È profondo rosso per i dati sull’occupazione in Italia. I centomila posti nuovi millantati da Renzi sono stati smentiti dall’Istat, secondo cui nel 2014 ne sono stati persi 48mila, nonostante il primo pacchetto di mini riforme sul mercato del lavoro sia in pista da qualche m...
02 gennaio 2015

A cavallo fra l’anno vecchio e l’anno nuovo, è tempo di bilanci per il nostro Paese. Avevamo definito il 2013 “annus horribilis” a causa dei pessimi dati economici che erano stati registrati, per le pesanti pressioni dell’Ue verso nuove misure di austerity ...
26 dicembre 2014
.jpg&size=150x100c50)
Alla raccolta firme per uscire dall’euro avviata dal M5S hanno già aderito più di cinquantamila cittadini: una cifra considerevole che dimostra la crescita di un fronte sempre più variegato e incandescente nei rapporti tra Italia e Ue.
L’euro è il dit...
21 dicembre 2014

In queste settimane nell’arena politica italiana è stata messa in scena una delle più riuscite rappresentazioni del teatro dell’assurdo. Tutti i partiti sono in fermento per la prossima elezione del Presidente della Repubblica, che tuttavia è solo presunta, per...
12 dicembre 2014

Si moltiplicano pamphlet in favore del prelievo nonostante l'uso disastroso delle risorse sia davanti agli occhi di tutti. Ma la cultura dominante è statalista e contro l'individuo
Fu nel 2007 che l'allora ministro dell'Economia, Tommaso Padoa Schioppa, definì «bellissime&raq...
10 dicembre 2014

Il tentativo di far pagare il canone Rai insieme alla bolletta elettrica è l’ennesima botta di follia di una classe di governanti in preda a una crisi perenne di nervi, la quale non potendo risolversi con alcuna capacità taumaturgica si affida all’unica cura che il Le...
27 novembre 2014

Il crollo di affluenza alle regionali di Calabria ed Emilia-Romagna attesta in modo drammatico il senso di profonda solitudine e abbandono che sta provando l’elettorato italiano. Non può essere letto diversamente il crollo dei votanti in un Paese che storicamente si recava in mass...