09 agosto 2012
				
				
Il ritorno dalla pausa estiva segna anche il tempo di bilanci sul mercato del lavoro, sull’andamento dell’occupazione, su quante imprese e attività hanno resistito alla crisi. Il quadro che abbiamo lasciato ad agosto non è dei migliori. Nel I trimestre in Piemonte si &egrav...
 08 agosto 2012
				
				
Puntuale anche quest'anno è arrivato il caro benzina da vacanze estive. Nuovo aumento dei prezzi della benzina, arrivata a 3 cent dal record dello scorso luglio, secondo Codacons equivale a una "maxi-stangata da quasi 400 milioni di euro".
Anche quest'anno, in occasione dell'esodo ...
 06 agosto 2012
				
				
L’Eco di quarant’anni fa torna a bussare in libreria. Lo ristampa Bompiani e viene riproposto col suo titolo anodino, Il costume di casa ,  e un sottotitolo allusivo: «Evidenze e misteri dell’ideologia italiana  negli anni Sessanta» (pagg. 484, euro ...
 23 luglio 2012
				
				
Francesco Giavazzi come la mitica casalinga di Voghera dell'intramontabile Funari. Le sue proposte da super consulente del governo Monti, super tecnico cooptato da un tecnico a fine aprile per risollevare le sorti dell'Italia, non sono altro che un già sentito, un festival delle banalit&agrav...
 23 luglio 2012
				
				
Caro direttore, ci siamo astenuti sulla ratifica del fiscal compact e vorremmo spiegare le nostre ragioni. Anzitutto, l'accordo  intergovernativo si traduce in un obbligo italiano per la riduzione del  debito di circa cinquanta miliardi l'anno per vent'anni: un'enormità.  In secondo luogo, ci...
 13 luglio 2012
				
				.png&size=150x100c50)
Questa tabella commenta da sola l'autorevolezza delle agenzie di Rating...
 20 giugno 2012
				
				
Anche in questi minuti si sta consumando lo psicodramma per il futuro dell'Euro con le borse altalenanti, lo spread a singhiozzo e le banche che questuano aiuti. Grecia, Portogallo e Spagna fanno acqua da tutte le parti. L'Italia non è messa tanto meglio. La Francia non ne parliamo....
 20 giugno 2012
				
				
Tassa e ritassa, alla fine l'italiano scappa. Succede così che, chi può  permetterselo, porta all'estero, legalmente, soldi, bagagli e domicilio  fiscale. Accade nel vicino Canton Ticino, dove molti connazionali  comprano casa ma anche a Londra. Un concetto valido anche per altri  Paes...




	




