16 gennaio 2012

Alla dogana del Gaggiolo ci si arriva da Varese tagliando per il bosco dietro l’Ipermercato, rifacendo la strada dei contrabbandieri.Oggi ci si mette in colonna per andare a fare il pieno di benzina in Svizzera, ma fino a pochi anni fa era sterrato e quando pioveva si allagava tutta.
Mo...
12 gennaio 2012

Strombazzato ai quattro venti come la soluzione per far ripartire l'Italia da Mario Monti e Corrado Passera, la bozza del Dl sulle liberalizzazioni, è una grande delusione. In pratica rende operativi gli interventi già tracciati dal Governo Berlusconi nella Legge di Stabilit&agrav...
12 gennaio 2012

Nella valigetta di Mario Monti, accanto alla manovra autunnale e alla promessa di liberalizzazioni e riforme del mercato del lavoro, ci sono anche dei numeri. Numeri buoni, positivi, passibili di ulteriori miglioramenti.
Numeri che il professore di Varese ha ereditato dal Cavaliere di Arcore, e...
10 gennaio 2012

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Antonio Catricalà parlando a Porta a Porta del futuro della Rai ha promesso "una riforma del canone per pagare meno ma pagare tutti". Una dichiarazione che in linea di principio pare equa ma che nella pratica rischia di tradursi in un...
09 gennaio 2012

Un’altra lunga settimana di lavoro. Da dedicare, ahimè, interamente al Fisco. E sì, quest’anno dovremo faticare sette giorni in più rispetto al 2011 per pagare tasse e contributi. Colpa delle manovre — estive ed invernali, non fa molta differenza — ric...
01 gennaio 2012

Sarà un capodanno all'insegna dei rincari per gli italiani: dal primo gennaio sono in arrivo nuovi aumenti per le famiglie. A salire saranno le bollette di luce (+4,9%) e gas (+2,7%) : lo ha deciso l'Autorità per l'energia.
LUCE E GAS: 54 EURO A FAMIGLIA -«Gli aumenti - so...
21 dicembre 2011

È il 21 dicembre e il mondo finirà fra un anno: minuto più, minuto meno. Considerato l’anno che ci aspetta, potrebbe essere persino un sollievo. Io la scena la immagino così: un ultrasuono che perfora soltanto gli orecchi dei pigri e dei vigliacchi, i quali per ...
21 dicembre 2011

La mitragliata di aumenti sembra non finire mai. Puntuale come un orologio svizzero ecco arrivare il "pacco" regalo di Mamma Rai per Natale: un aumento di canone, alla faccia della crisi. La stangata partirà da metà gennaio: l'importo da pagare, che nel 2011 era 110,50 euro,...