23 luglio 2015

Che il Primo ministro italiano sia in difficoltà è evidente. Il suo nuovo “contratto” con gli italiani, nel quale si promette un’enorme riduzione della pressione fiscale, sembra la solita corsa al rialzo a cui Renzi ci ha già abituato.
Da scafato giocatore...
03 luglio 2015
.jpg&size=150x100c50)
Ci prende ormai un senso di profondo fastidio, quasi di nausea, guardando alle vicende politiche nostrane.
Se è vero che la Prima Repubblica, in particolare il suo tramonto, si può sintetizzare con la parola "Tangentopoli", se è altrettanto vero che la Secon...
15 giugno 2015

È emergenza migranti in Italia. La crisi non sta tanto nel numero degli sbarchi, che ha drammatici effetti sulla spesa sociale, quanto in due fattori di cocktail letale: la debolezza mista a inettitudine ideologica del governo Renzi e l’indifferenza politically (in)correct dell&rsqu...
05 giugno 2015

Come da costume italiano, le elezioni non sono mai seguite da una sconfitta. Nei commenti e nelle analisi delll’ultima tornata elettorale, tutti i partecipanti si dichiarano soddisfatti dell’esito.
Il premier Renzi ha definito molto positivo il risultato ottenuto dal suo partito:&n...
29 maggio 2015

Parafrasiamo il titolo del capolavoro di Cormac McCarthy per riportare un fatto noto da tempo: l’Italia non è un Paese per giovani, e la notizia sta in una delle cause della decrescita demografica che colpisce lo Stivale.
Secondo gli ultimi dati pubblicati da Istat e Ministero della...
26 maggio 2015

Uno sport molto in voga tra gli opinionisti politici è quello di identificare per titoli le discontinuità storiche del Parlamento italiano.
Un esempio classico è la distinzione tra Prima e Seconda Repubblica, che sintetizza il cambio di assetto istituzionale avvenuto nel ...
18 maggio 2015

La settimana politica italiana è stata letteralmente sconvolta dalla Corte Costituzionale.
Dichiarando illegittimo il provvedimento Monti del 2011, che prevedeva il blocco degli adeguamenti pensionistici per gli assegni superiori a tre volte il minimo Inps (1.443 euro), la Consulta ha i...
28 aprile 2015

Il sistema pensionistico è da sempre la grande cassaforte dei governi italiani. Lo sanno bene quei cittadini che hanno subito a più riprese pesanti tagli all'assegno mensile, da un lato, e cambiamenti consistenti nei tempi di raggiungimento dell'agognato traguardo, dall'altro. ...