16 maggio 2014

È la classe politica italiana ad alimentare il fuoco dell’antipolitica che sta bruciano il Paese. Niente di nuovo: si tratta solo di una mera constatazione, ma crediamo sia bene metterla nero su bianco, a pochi giorni dalle elezioni europee, che avranno quasi certamente come risu...
13 maggio 2014

Ma dove vanno a finire i soldi delle nostre tasse? Ce lo chiediamo proprio in queste ore, in cui i Comuni si preparano a comunicare ai loro cittadini le aliquote delle nuove imposizioni sulla casa. I dati parlano chiaro: è un vero salasso, introdotto dai Governi Monti e Letta e poi rat...
28 aprile 2014

L’Italia è un Paese strano, nel quale i dati preoccupanti sulla povertà economica, culturale e sociale ”di ritorno” non appassionano i quotidiani nazionali. Basti pensare al trattamento riservato dai media italiani a quanto annunciato dall’Istat pochi gior...
31 marzo 2014

Ma alla fine si è poi così convinti che la rottamazione dei funzionari pubblici sia la panacea di tutti i mali? Il premier Renzi ci crede strenuamente e infatti ha proposto la staffetta generazionale: fuori 85mila “vecchi” dalla P.A. e largo ad altrettanti giovani.
...
26 marzo 2014

Non arrivi a fine mese e hai terminato gli ammortizzatori sociali? Da questa settimana in Italia è più conveniente finire in carcere che rimanere a casa. Il Governo Renzi, infatti, è dovuto correre ai ripari dopo la condanna della Corte europea dei diritti dell'uomo p...
19 marzo 2014

Si avvicendano i governi, cambiano i presidenti del Consiglio, mutano i colori della coalizioni, ma la vacca da cui mungere i fondi per mantenere le promesse elettorali resta sempre quella: le pensioni degli italiani. Lo era già ai tempi della Riforma Dini, continuava ad esserlo q...
12 marzo 2014

Il merito, questo sconosciuto. Potrebbe tranquillamente essere il titolo per una storia d’Italia dell’ultimo ventennio. È notizia recentissima che la crisi ruba il lavoro a un laureato su quattro. Tra i laureati triennali, infatti, la disoccupazione è cresciuta di 4 p...
21 febbraio 2014

"Io sono venuto qua per dimostrarti qualcosa in una maniera educata, gioiosa, emotiva, appassionante, ed è la prima volta che mi succede di non dare la fiducia a una persona come te. Non perché sei tu, ma per quello che rappresenti: tu rappresenti le banche, i poteri forti, ...