29 luglio 2013

Non si potrà dire che almeno non ci abbiano provato. Nel pieno della crisi finanziaria italiana, Berlusconi nel 2011 e Monti nel 2012 avevano previsto un giro di vite sulle pensioni d’oro: un prelievo forzoso verso i più ricchi pensionati d’Italia, veri e propri nabab...
22 luglio 2013

Il leitmotiv della settimana è stato il ritorno di fiamma per le “privatizzazioni” da parte della politica italiana. Tutto nasce da una dichiarazione del ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni su Bloomberg Tv, rilasciata a Mosca, nella quale l’ex direttore ge...
17 luglio 2013

Io mi consolo quando navigo in Internet e vedo le fotografie del Governo. Amo gli animali, orsi e lupi com’è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge (ministro dell’Integrazione) non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di un orango.
Q...
08 luglio 2013

La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature , affermava Franklin Delano Roosevelt. È spontaneo domandarsi che cosa penserebbe il Presidente del New...
24 giugno 2013

Il Fondo Monetario Internazionale per primo e l’Unione Europea in un secondo tempo hanno chiesto scusa alla Grecia per la pesante “cura” imposta ai suoi conti pubblici. Da quanto si è appreso, l’FMI sapeva che un programma di austerità più graduale ...
19 giugno 2013

Il Governo Letta non è mai decollato. Questo è un dato di fatto evidente, poiché sin dal primo giorno, dopo il suo applauditissimo discorso d’insediamento, il neo presidente del Consiglio ha dovuto resistere da un lato al ripetuto fuoco amico dei compagni di partito ...
29 maggio 2013

Per un Paese che scricchiola a livello economico e sociale, potrà non apparire come una priorità: non per questo, però, la questione della giustizia può essere semplicisticamente derubricata a problema minore.
Anche se il vizio c’è, eccome se c&rsq...
21 maggio 2013

Il governissimo Letta arranca. Lo dimostrano con assoluta chiarezza i provvedimenti lampo presi dal neonato esecutivo: finanziamento della cassa in deroga e sospensione dell’IMU. Due misure che appiano scontate, poiché erano tra i primi punti del discorso d’insediamento del ...