15 maggio 2013

Antonio Di Pietro era agitato ieri mattina in televisione, difendendo le strabilianti parole che la Boccassini ha pronunciato su Ruby ed ha detto: «Ma che volete, un pubblico ministero che parla per cinque ore, gli può pure scappare uno svarione
In fondo questa ragazza è st...
13 maggio 2013

La manifestazione organizzata sabato scorso a Brescia dal Popolo della Libertà, in risposta alla condanna per frode fiscale impartita a Berlusconi per la compravendita dei diritti tv di Mediaset, ha messo in luce la fragilità di quel “Governissimo”, messo in piedi sol...
07 maggio 2013

Berlusconi non manca mai di ricordare al Partito Democratico il proprio peso sul neonato governo Letta. Questa continua prova di forza pone diversi interrogativi sulla durata dell’attuale esecutivo. La Voce della Russia ha chiesto all’onorevole Daniele Capezzone, già portavo...
29 aprile 2013

Ieri poteva e doveva essere per l’Italia un giorno di riappacificazione. Poteva e doveva esserlo perché il governo Letta, unendo simbolicamente Partito Democratico e Popolo della Libertà in una responsabilità di governo comune, portava con sé la fine di una &l...
28 aprile 2013

Mi permetto di sottoporvi una delle più belle omelie che ho sentito pronunciare negli ultimi anni.
Marco Fontana
Cari fratelli e sorelle! Carissimi cresimandi! Benvenuti!
Vorrei proporvi tre semplici e brevi pensieri su cui riflettere.
1. Nella Seconda Lettura abbiamo asco...
22 aprile 2013

Con l’affermazione del Movimento 5Stelle, la XVI Legislatura sembrava nata sotto il segno di un rinnovamento obbligato della politica in generale. I grandi partiti di massa, spinti dalla paura di scomparire, sembravano orientati a raccogliere il grido di protesta lanciato in modo netto d...
08 aprile 2013

In Italia è stallo per la politica e profonda agonia per il popolo, che vede assottigliarsi le speranze e le prospettive di futuro. L’ultima prestidigitazione compiuta dal presidente Napolitano, per mascherare l’ingovernabilità del Paese, è stata il commissaria...
02 aprile 2013

Il professor Sergej Shkarovskij, dell’Università Statale di Management di Mosca, detiene una posizione fuori dal coro, molto ben argomentata ma anche molto scomoda per il clero cattolico: Shkarovskij è infatti uno dei primi vaticanisti ad aver messo nero su bianco, nel suo ...