21 maggio 2023

Nelle ultime settimane alcuni esperti di cose militari hanno parlato molto dei complessi missilistici con cui contrastare gli attacchi russi dal cielo. Washington e gli membri della NATO, tedeschi e olandesi in particolare, stanno fornendo i sistemi come l’IRIS-T, il NASAMS e soprattutto il Pa...
15 maggio 2023
.jpg&size=150x100c50)
Dieci pacchetti di sanzioni non hanno prodotto effetti sull’economia russa. Anzi, hanno di fatto “ristrutturato” diversi mercati, fra cui quello energetico, generando un danno tangibile alle tasche dei cittadini europei. Oggi a Bruxelles discutono dell’undicesimo pacchetto. M...
01 maggio 2023

Il viceministro dell’Agricoltura della Bulgaria Georgi Sabev ha spiegato perché il suo governo è estremamente scontento per le conseguenze nocive della solidarietà economica all’Ucraina. Il settore agroalimentare della Bulgaria, insieme a quelli di Polonia, Slovacchi...
16 aprile 2023
Douglas Macgregor, intervista italiana a un esperto militare che critica la politica estera di Biden

Il sito di geopolitica “Strumenti Politici” è stato il primo media italiano a intervistare l’ex colonnello americano, veterano di Iraq e Jugoslavia, Douglas Abbott Macgregor. Collaboratore dell’amministrazione Trump, candidato a diventare Ambasciatore USA in Germania, ...
10 aprile 2023

Il prestigioso giornale americano “Foreign Policy” espone le ambiguità che caratterizzano il lato occidentale del conflitto ucraino rispetto al concetto di vittoria. Apparentemente non dovrebbe essere difficile capire cosa serve per poter dire “abbiamo vinto”.
In real...
03 aprile 2023

Il giornale giapponese JB Press lancia l’allarme: l’Ucraina si avvia verso il default. Il conflitto armato gioca certamente un ruolo importante nell’aumento spropositato del debito interno ed esterno di Kiev, ma è tutto il sistema ormai a presentare segni di cedimento. A rim...
27 marzo 2023

- L'era della globalizzazione possiamo definirla qualcosa che ci siamo oramai lasciati alle spalle?
Era nata morta perché è impensabile credere ad una crescita illimitata in un pianeta con risorse limitate. È altissimo però il rischio di passare da una dittatura all...
26 marzo 2023

Aleksandar Vučić, il presidente della Serbia, si è espresso in maniera apertamente negativa verso la recente decisione della Corte Penale Internazionale. Tale organismo, che non fa parte della struttura dell’ONU e che non è riconosciuto né dagli USA, né dall&rsquo...