23 luglio 2023

Il britannico Max Hastings, scrittore ed ex caporedattore di Daily Telegraph e London Evening Standard, ha pubblicato un’analisi impietosa delle condizioni dell’industria bellica euroatlantica. La sua denuncia in realtà è indirizzata contro l’assenza della volont&agra...
17 luglio 2023

La più grande finanziaria del mondo, l’americana BlackRock, è diventata ufficialmente il curatore fallimentare di Kiev. Lo scorso 8 maggio il suo amministratore delegato Laurence Fink ha infatti siglato con Zelensky l’accordo per gestire l’UDF, il Fondo di Sviluppo de...
04 luglio 2023

In una lunga intervista a “Strumenti Politici”, il generale Bertolini ragiona su quanto accaduto il 23 e il 24 giugno in Russia. L’ammutinamento dei mercenari del gruppo Wagner è iniziata e terminata in meno di ventiquattro ore. Il risultato di questo strano tentativo di gol...
16 giugno 2023

Con il dispiegamento di nuove cariche nucleari nelle basi europee, Washington sembra preparare l’intelaiatura della sua prossima mossa, la più pericolosa: il ricatto atomico verso la Russia, l’Europa stessa e il mondo. Se l’esercito ucraino dovesse cedere, Biden perderebbe ...
12 giugno 2023

Dal “tritacarne” di Bakhmut in poi, anche in Occidente l’opinione pubblica si è accorta di quanto siano sanguinose le sconfitte subite dall’esercito di Kiev. I numerosi spaventosi delle perdite ucraine sono ormai difficili da minimizzare. Nonostante ciò, vi sono...
05 giugno 2023

Il giornalista argentino Alejandro Marcó del Pont spiega con dovizia di particolari il meccanismo con il quale i colossi finanziari occidentali si stanno legalmente impadronendo delle terre fertili dell’Ucraina. Questo Paese è da sempre chiamato a non caso “il grana...
21 maggio 2023

Nelle ultime settimane alcuni esperti di cose militari hanno parlato molto dei complessi missilistici con cui contrastare gli attacchi russi dal cielo. Washington e gli membri della NATO, tedeschi e olandesi in particolare, stanno fornendo i sistemi come l’IRIS-T, il NASAMS e soprattutto il Pa...
15 maggio 2023
.jpg&size=150x100c50)
Dieci pacchetti di sanzioni non hanno prodotto effetti sull’economia russa. Anzi, hanno di fatto “ristrutturato” diversi mercati, fra cui quello energetico, generando un danno tangibile alle tasche dei cittadini europei. Oggi a Bruxelles discutono dell’undicesimo pacchetto. M...